L'Arte degli Orologi e dei Vini

Benvenuti nel nostro blog, dove la passione per gli orologi di lusso e i vini pregiati si incontrano. Scoprite le ultime novità, consigli e approfondimenti su due dei piaceri più raffinati della vita. Che siate collezionisti esperti o nuovi appassionati, qui troverete ispirazione e informazioni preziose per arricchire le vostre conoscenze e collezioni.

OMEGA SEAMASTER PLANET OCEAN "NEW GENERATION"

OMEGA SEAMASTER PLANET OCEAN "NEW GENERATION"

Ecco l'ultima novità di casa Omega, il nuovo Seamaster Planet Ocean arrivato alla sua quarta edizione.Ispirato ai primi modelli di Seamaster 300 di fine anni 60, questa nuova versione appare molto più moderna delle precedenti, sfoggiando delle linee più angolari e bordi più nitidi.Riviste anche le proporzioni, con una cassa e un bracciale più sottili ed un diametro di 42mm.Le colorazioni delle ghiere sono tre, dal nero al blu fino all'iconica ghiera arancio.Nella norma i costi, con un listino di 9200€ per le versioni con bracciale in acciaio e 8800€ per le varianti con cinturino in gomma.Bella novità e gran bella alternativa per chi cerca un professionale versatile da poter utilizzare in tutte le occasioni.

CARTIER SANTOS MODELLO PICCOLO

CARTIER SANTOS MODELLO PICCOLO

Finalmente Cartier ripropone il Santos (uno tra i modelli più iconici della maison) nella taglia piccola da Donna.Dopo il restyling apportato qualche anno fa a questo modello storico, sembrava che Cartier volesse orientarsi esclusivamente ad un pubblico maschile, proponendolo in sole due misure (Medio e Grande) lasciando intendere che per il pubblico femminile la scelta si sarebbe dovuta limitare al Panthere o ai vari Tank.Invece ecco la gradita novità, la versione piccola, per ora nelle tre varianti più classiche (acciaio, acciaio e oro giallo e tutto oro giallo) con movimento al quarzo e cassa 27mm x 34.5mm.Siamo sicuri che questa alternativa contribuirà al consolidamento di un marchio che negli ultimi anni ha fatto registrare numeri da capogiro.Non ci resta che restare a guardare ;)

WATCH AND WONDERS 2025 - PATEK PHILIPPE °5370R°

WATCH AND WONDERS 2025 - PATEK PHILIPPE °5370R°

Un altro Cronografo, un altro capolavoro.Parliamo del cronografo à rattrapante nella sua nuova versione in Oro Rosa.L' orologio presenta un movimento a carica manuale con cronografo, contatore 30 minuti istantaneo e piccoli secondi ma ciò che più colpisce è il meraviglioso quadrante in oro 18ct con smalto bruno e beige, cifre in Oro Rosa applicate e scala tachimetrica.Più che un segnatempo, una vera e propria opera d'arte.

WATCH AND WONDERS 2025 - PATEK PHILIPPE  °5308G°

WATCH AND WONDERS 2025 - PATEK PHILIPPE °5308G°

Ora si fa sul serio, con questo Patek Philippe della collezione "Grandi Complicazioni".Presentato in anteprima mondiale alla "Watch Art" di Tokyo nel 2023, questo modello entra ora a far parte della collezione corrente.Cassa in Oro Bianco, quadrante blu ghiaccio soleil e un movimento che presenta una quadrupla complicazione con ripetizione minuti, cronografo à rattrapante e calendario perpetuo istantaneo.Un Segnatempo assolutamente per grandi intenditori.

WATCH AND WONDERS 2025 - TUDOR BLACK BAY PRO E TUDOR CHRONO JUBILEE

WATCH AND WONDERS 2025 - TUDOR BLACK BAY PRO E TUDOR CHRONO JUBILEE

Rapida menzione per le ultime tre novità, che più che tali sono un upgrade dei rispettivi modelli.Dopo la creazione del Black Bay Pro con quadrante nero, mancava la naturale controparte con quadrante bianco ma Tudor ha rimediato quest' anno lanciando la versione "Polar".Altro naturale aggiornamento è l'implementazione del bracciale Jubilee sul Black Bay Chrono anche sui quadranti Bianco e Nero.

WATCH AND WONDERS 2025 - TUDOR PELAGOS ULTRA

WATCH AND WONDERS 2025 - TUDOR PELAGOS ULTRA

Tudor presenta il Pelagos "Ultra", con un impermeabilità di 1000mt ed un sistema brevettato per la regolazione del bracciale.Progettato per le immersioni in saturazione, con cassa 43 mm rigorosamente in Titanio, con un quadrante sovradimensionato per garantire una maggiore leggibilità, questo modello rappresenta la versione di Pelagos più performante mai realizzata prima.